Cos'è nasturtium officinale?

Ecco le informazioni su Nasturtium officinale in formato Markdown:

Nasturtium officinale (Crescione d'acqua)

Il Nasturtium officinale, comunemente noto come crescione d'acqua, è una pianta acquatica perenne appartenente alla famiglia delle Brassicaceae. È apprezzato per le sue foglie dal sapore piccante e le sue proprietà nutrizionali.

  • Descrizione: È una pianta a crescita rapida, con fusti cavi e foglie pennate di colore verde scuro. I piccoli fiori bianchi si formano in grappoli. Cresce tipicamente in sorgenti d'acqua dolce, ruscelli e fossati.

  • Habitat: Predilige ambienti umidi e freschi, con acqua corrente pulita. Si trova spesso in zone temperate di tutto il mondo.

  • Utilizzo culinario: Le foglie e i fusti del crescione d'acqua sono commestibili e consumati freschi in insalate, panini e zuppe. Aggiunge un sapore pepato e leggermente amaro ai piatti.

  • Valore nutrizionale: Il crescione d'acqua è ricco di vitamine (A, C, K), minerali (calcio, ferro, potassio) e antiossidanti. E' considerato un alimento molto nutriente.

  • Benefici per la salute: Tradizionalmente, è stato utilizzato per le sue proprietà diuretiche, digestive e depurative. Studi suggeriscono potenziali benefici per la salute cardiovascolare e la prevenzione del cancro. Per maggiori dettagli sui benefici%20per%20la%20salute.

  • Coltivazione: Può essere coltivato in acqua poco profonda o in terreni molto umidi. Richiede acqua pulita e ben ossigenata per una crescita ottimale. Approfondisci la coltivazione.

  • Precauzioni: È importante raccogliere il crescione d'acqua da fonti sicure, poiché può essere contaminato da parassiti o sostanze inquinanti se cresce in acqua sporca. Presta attenzione alle precauzioni.

  • Conservazione: Il crescione d'acqua fresco si conserva in frigorifero, avvolto in carta umida, per alcuni giorni.